Pace fiscale, proroga al 9 dicembre 2021 per rottamazione e saldo e stralcio

Disponibile la versione in PDF al fondo dell’articolo
Slitta la scadenza della pace fiscale: per la rottamazione ter e il saldo e stralcio delle cartelle si passa dal 30 novembre al 9 dicembre 2021. La novità è contenuta negli emendamenti al Decreto Fiscale 2022 approvati in Commissione al Senato, ma non è ancora stata ufficializzata.
Proroga per la pace fiscale: la scadenza di rottamazione ter e saldo e stralcio slitta al 9 dicembre 2021, termine al quale si aggancia la tolleranza aggiuntiva di cinque giorni.
Una proroga tardiva quella prevista per le 12 rate relative alla rottamazione e al saldo e stralcio delle cartelle, parte delle novità approvate in Commissione Finanze e Lavoro del Senato nel corso dell’iter di conversione del Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022.
Il rinvio, arrivato nella serata del 30 novembre (giorno “ordinario” di scadenza) e non ancora comunicato in via ufficiale, non risolve in ogni caso le criticità relative al maxi appuntamento con la pace fiscale, e resta immutato il rischio che in molti non riescano ad onorare il proprio impegno con l’Erario.
Lo stratificarsi di proroghe e sospensioni delle cartelle esattoriali ha contribuito ad appesantire l’appuntamento con la rottamazione e il saldo e stralcio delle cartelle, e ora il versamento in un’unica soluzione di ben 12 rate appare quantomeno difficoltoso.
Ed è proprio per superare questa criticità che in sede di conversione del decreto Fisco e Lavoro n. 146/2021 erano stati presentati diversi emendamenti volti a diluire le scadenze relative alla pace fiscale, rinviando il pesante appuntamento del 30 novembre e spalmando le rate su più mesi.
Alla proroga si affianca poi la richiesta di una rottamazione quater per le cartelle relative al 2018 e al 2019, per a quale però non sembrano esserci aperture.
Vi terremo aggiornati nelle prossime ore/giornate.
Villani Rag. Savino

Lo studio Villani è in grado di garantire ai propri clienti un’esperienza professionale soddisfacente, semplice e gratificante
Procedure operative collaudate e costantemente aggiornate in funzione dell’evoluzione normativa e delle esigenze dei clienti, garantiscono infatti un costante monitoraggio delle loro necessità in modo affidabile, con linguaggio semplice e comprensibile e con la cortesia che tutti desidereremmo abitualmente ricevere.
Lo Studio, superando le tradizionali definizioni organizzative, si pone come struttura di nuovo tipo, in grado di fornire assistenza, consulenza e formazione tramite una rete di professionisti, legati a realtà complementari, che condividono, da più di vent’anni ormai, le iniziative dello Studio e hanno contribuito in maniera determinante alla sua costante crescita.