Investimenti in macchinari e attrezzature: le agevolazioni a livello regionale

29 Aprile 2019 | News, Servizi per le Aziende

Le piccole e medie imprese piemontesi che intendono acquistare nuovi macchinari e/o attrezzature hanno a disposizione diversi strumenti di finanza agevolata che potrebbero rendere ancora più conveniente la decisione di investire risorse economiche per sviluppare il proprio ciclo produttivo.
La regione Piemonte tramite Finpiemonte S.p.A. ha infatti aperto 3 diversi bandi che permettono alle PMI di ricevere finanziamenti, garanzie gratuite e/o contributi a fondo perduto finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese piemontesi:

  1. POR FESR 14/20 Asse III Azione III.3c.1.1 – Fondo agevolazioni per le PMI
    Beneficiari: Micro, piccole e medie imprese, anche startup, consorzi di produzione.
    Spese ammesse: importo minimo di 50.000 euro connessi all’acquisto di macchinari e attrezzature nuove, impianti e opere murarie, servizi di consulenza, licenze, brevetti,
    know-how.
    Agevolazione prevista:
    Finanziamento agevolato fino a copertura del 100% delle spese ammissibili, composto per il 60% o 75% con fondi regionali, a tasso zero e per la restante parte con fondi bancari a tasso convenzionato;
    Contributo in conto interessi a parziale copertura degli interessi bancari.
    Esempio agevolazione*:
    Ipotizzando un investimento ammesso di importo pari a € 200.000,00, con spread bancario pari al 3%, l’impresa riceverebbe:
    – 150.000,00 €, con fondi regionali, a tasso zero (che produrrebbero un Equivalente Sovvenzione Lordo superiore a 13.000 €);
    – 50.000,00 €, con fondi bancari;
    – € 17.955,00 di contributo a fondo perduto a copertura parziale degli interessi pagati alla banca.
  2. POR FESR 14/20 Azione III.3c.1.2 – Attrazione di investimenti (Linea A e B)
    Beneficiari: PMI non ancora presenti in Piemonte (iscritte in Camera di Commercio da meno di 6 mesi alla data di presentazione della domanda) o già presenti che hanno de localizzato la produzione e intendono re insediarsi, oppure che intendono diversificare funzionalmente la produzione.
    Spese ammesse: Investimenti in attivi materiali per un ammontare minimo di € 100.000,00 (per Micro Imprese) di € 200.000,00 (per Piccole imprese) e di € 400.000,00 (per Medie imprese), da realizzare entro 24 mesi dalla data di concessione, per la realizzazione di:
    – nuovi impianti di produzione di beni o servizi, centri direzionali, centri di ricerca e sviluppo;
    – progetti di ricerca e sviluppo per la realizzazione di nuovi impianti di produzione, centri direzionali, centri di R&S
    Agevolazione prevista:
    Finanziamento agevolato a copertura del 100% delle spese composto da:
    70% fondi FESR, a tasso zero;
    – 30% fondi bancari a tasso convenzionato con l’istituto prescelto.
    Contributo a fondo perduto di 20.000 € per ogni nuovo occupato
  3. POR FESR 14/20 Azione III.3d.6.1 – Fondo Tranched Cover Piemonte 2017
    Beneficiari: PMI con sede operativa o da rendere operativa in Piemonte
    Spese ammesse: investimenti produttivi e infrastrutturali, capitalizzazione aziendale, capitale circolante, scorte, liquidità.
    Agevolazione prevista: Finanziamento chirografario, assistito da garanzia pubblica a costo zero, superiore a 100.000 euro, erogato da una delle banche convenzionate con la regione Piemonte.

*importi stimati e che variano in base ai tassi Euribor/Eurirs applicati e allo spread bancario.