da Studio Villani | Giu 12, 2020 | Circolari, News, Servizi per i Professionisti, Servizi per la Famiglia, Servizi per le Aziende
Disponibile la versione in PDF al fondo dell’articolo I crediti d’imposta sulle locazioni Al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19, il D.L. 18/2020, “Decreto...
da Studio Villani | Giu 5, 2020 | Home, News, Servizi per i Professionisti, Servizi per la Famiglia, Servizi per le Aziende
Disponibile la versione in PDF al fondo dell’articoloIeri, 4 giugno, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 23/2020 (c.d. “Decreto Liquidità”).Tra le...
da InformaTOsicuro | Giu 4, 2020 | News, Servizi per le Aziende
Con il presente contributo intendiamo fornire un quadro sintetico della disciplina che regola la responsabilità civile e penale del datore di lavoro per contagio da Covid19 del dipendente.La normativa di riferimento va individuata innanzitutto nell’art. 42 del...
da Studio Villani | Mag 25, 2020 | Circolari, News, Servizi per i Professionisti, Servizi per le Aziende
Disponibile la versione in PDF al fondo dell’articolo È diventato legge il Bonus Piemonte, il contributo a fondo perduto predisposto dalla Regione per sostenere le imprese colpite dalla chiusura dovuta all’emergenza Coronavirus: la Commissione Bilancio del...
da Stefano Villani | Mag 18, 2020 | Home, News, Servizi per i Professionisti, Servizi per la Famiglia, Servizi per le Aziende
Rivalutazione terreni edificabili, agricoli e partecipazioni posseduti alla data del 01/07/2020L’art. 144 del D.L. Rilancio riapre i termini per la rivalutazione contabile di terreni agricoli ed edificabili (art. 7 della L. 448/2001) e di partecipazioni in società non...
da Roberto Bellini | Apr 30, 2020 | News, Servizi per i Professionisti, Servizi per la Famiglia, Servizi per le Aziende
Per il primo numero, che accompagna l’inizio di questo progetto, desideriamo “fotografare” la situazione, tutta italiana, di un mercato, in cui la mancanza di conoscenza, la superficialità e la superstizione sono i fattori dominanti.“ Non si sa mai, vedremo, qualcosa...