informaTOsicuro
ASSOCIAZIONE SENZA FINI DI LUCRO
Maggiore consapevolezza dei diritti, dei doveri e delle opportunità che orbitano intorno all’imprenditore attraverso sito internet e social network, attraverso convegni tematici
News e Aggiornamenti
Formazione 4.0: credito d’imposta 2022 elevato fino al 70 per cento
Disponibile la versione in PDF al fondo dell'articolo Il credito d’imposta formazione 4.0 è una misura agevolativa, introdotta dall’articolo 1, commi da 46 a 56, L. 205/2017, destinata alle imprese che scelgono di investire nella formazione del proprio personale...
Riscritte le regole sulla rateizzazione delle cartelle esattoriali
Disponibile la versione in PDF al fondo dell'articolo Il cd. Decreto Aiuti (D.L. 50/2022), così come modificato dalla legge di conversione (L. 91/2022) pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 15.07.2022, è intervenuta in materia di rateizzazione delle cartelle...
Sanzioni per mancato utilizzo del POS ed estensione della fattura elettronica
Disponibile la versione in PDF al fondo dell'articolo La conversione in legge del D.L. 36/2022 conferma alcune importanti novità riguardanti il popolo delle partite Iva: vengono apportate modifiche alla disciplina dei pagamenti elettronici ed ampliato il novero dei...
La fattura elettronica dei forfettari
Disponibile la versione in PDF al fondo dell'articolo Anche i soggetti forfettari dovranno emettere la fattura elettronica a decorrere dal 1° luglio 2022. L’esclusione inizialmente prevista dall’articolo 1, comma 3, D.Lgs. 127/2015, è stata modificata dall’articolo...
La rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2022
Disponibile la versione in PDF al fondo dell'articolo La L. 34/2022, di conversione del D.L. 17/2022 (articolo 29), c.d. “Decreto Energia”, ha riproposto la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni possedute da persone fisiche, società semplici, associazioni...
Proroga del credito per investimenti in beni materiali 4.0: il plafond è annuale
Disponibile la versione in PDF al fondo dell'articolo Nell’ambito di una trattazione sistematica delle novità della Legge di Bilancio 2022 in materia di crediti d’imposta, la circolare AdE 14/E/2022 contiene chiarimenti circa gli investimenti in beni strumentali...
Al vostro fianco
Affiancamento
Ci impegniamo inoltre ad affiancare i nostri clienti in tutte le fasi della loro vita, imprenditoriale e professionale, che richiedono una squadra di professionisti a disposizione che possano ascoltare le loro esigenze e le loro preoccupazioni e dopo essersi confrontati possano proporre la soluzione più opportuna e che soprattutto tenga in considerazione il maggior numero possibile di variabili e punti di vista.
Approfondimenti & Formazione
Affrontiamo ciclicamente argomenti che riteniamo opportuno approfondire, attraverso corsi di formazione, anche suggeriti e richiesti dai nostri clienti, utili a renderli maggiormente strutturati e pronti ad affrontare consapevolmente il mercato.
I corsi di formazione sono organizzati con la collaborazione di consulenti e professionisti terzi, a favore di imprenditori, professionisti, e dei loro dipendenti.
Informati, sempre
Diamo ai clienti dei nostri studi la possibilità di essere costantemente informati sulle opportunità che possono esserci in funzione e supporto della loro realtà imprenditoriale e professionale. Convegni tematici, strumenti digitali e mail mirate.
La comunicazione è un punto cardine del nostro servizio. La nostra mission è di fornire al cliente le conoscenze e le soluzioni per affrontare al meglio la complessa realtà imprenditoriale di oggi e a riuscire a produrre valore, tramite la conoscenza delle opportunità e dei propri diritti e doveri.
Le nostre priorità
TRASPARENZA
L’Associazione non ha scopi politici
né finalità di lucro.
Finalità
Gli scopi della associazione sono l’informazione e la formazione giuridica, legale, civilistica, fiscale, previdenziale, assicurativa e tecnica in genere.
A CHI SI RIVOLGE
L’associazione si rivolge alle aziende, ai professionisti e alle famiglie che possono beneficiare di una consulenza professionale sui propri diritti.
«Il sapere è potere, ma è potere piccolo, perché il sapere che conta è raro, non si mostra se non pochissimo, e in pochissime cose. La natura del sapere [autentico, NdT] è infatti tale che non può essere afferrato se non da chi vi sia predisposto.»